COLONIA DI GENOVA
ALBERGO DEI POVERI DI GENOVA
(Marino Vezzaro - Mario Vassallo)
y
ALBERGO DEI POVERI DI GENOVA
(Marino Vezzaro - Mario Vassallo)
y
La colonia "STEFANIA MAGLIONE" - Albergo dei Poveri di Genova fu fondata dal Marchese Giuseppe Maglioni, in memoria della propria figlia Stefania, morta in giovane età, a favore delle ragazze povere di Genova e offriva 200 posti.
In precedenza le strutture esistevano già in quanto legate ad attività di convitto e rifugio per disagiati a cura della Confraternita Opera Pia di Genova (di cui era attivista il Marchese Giuseppe Maglioni), nonchè grazie a lasciti, tra cui uno importante dell'andorese Prospero Marchiano (a cui era in passato intitolata la piazzetta dietro al Bastione, nominata in tempi più moderni a Santa Rita).
Negli anni '70 del Novecento ospitò per un periodo tre sezioni scolastiche, le quali furono successivamente spostate in un edificio dell'Istituto Sacra Famiglia in Vico Sant’Andrea.
Comunemente chiamata Colonia dei Poveri o Colonia Brignole, fu abbattuta a metà degli anni '90 del secolo scorso per essere sostituita da condomini residenziali.
y