ELEMENTARE MOLINO NUOVO
TESTIMONIANZE DAL PASSATO > SCUOLE
SCUOLA ELEMENTARE DI MOLINO NUOVO
(Maria Teresa Nasi)
y
y
Nei decenni precedenti alla metà Anni 50 le classi erano ospitate in vari edifici:
- Duomo: località “Na Burca”: Cappelletta di San Sebastiano;
Cappella di San Sebastiano
- Molino Nuovo: caseggiato denominato “Cà de Davidin” (Casa Trevia);
Casa Trevia

Una scolaresca della "Cà de Davidìn"
- Molino Nuovo: palazzina che ospita attualmente le Poste (e, un tempo, il Comune);
A metà Anni 50 venne costruita la scuola (“Paolo Cappa”) che, sino al 1976, era organizzata come pluriclasse:
- 19/11/1949: il Consiglio Comunale approva in via di massima l'opera pubblica denominata edificio scolastico per le scuole elementari ed asilo infantile del Capoluogo (Molino Nuovo);
- 18/01/1953: il Consiglio Comunale approva il progetto esecutivo per la realizzazione di edificio scolastico ed asilo infantile nella Località Molino Nuovo.
Il 20/12/1966, con delibera di Consiglio Comunale, viene intitolata all'Onorevole PAOLO CAPPA "ardente propugnatore dei principi di democrazia e di libertà sin dal 1919, deputato al Parlamento e Ministro della Marina Mercantile fino al 26 giugno 1956".

Inaugurazione della Scuola intitolata a "Paolo Cappa" - Anni '50

Classe elementare - Maestra Alma Anfosso
Scuola elementare di Molino- Cattedra maestro Favoino - Fine anni '70
Scuola elementare di Molino - Pranzo di fine anno scolastico 1980 - Direttrice Alma Anfosso, maestra Guido e autista Pierino Vittore

Scuola elementare di Molino - Natale 1985

Classe quinta elementare dei nati nel 1974 - Maestra Maria Teresa Nasi
Da sinistra: Marina Mergiotti, Alessandra Laureri, Nicoletta Ferro, Stefania Marchiano, la maestra Maria Teresa Nasi, Enza Falzone, Luca Robaldo, Franco Negro, Simona Garassino.

Maestre di Molino - 1993
Da sinistra: Bianca Raineri, Rosella Cristiani, Maria Teresa Nasi, Maria Cristina Arnaldi, Angela Cascio.
Nel 2007 è stata ampliata con la costruzione di mensa e palestra.

Scuola "Paolo Cappa"
y