Vai ai contenuti

BIBLIOGRAFIA - Andora nel tempo

Andora nel tempo
Salta menù
Andora nel tempo
Salta menù
Salta menù
iniziativa ideata e realizzata da MARIO VASSALLO
Salta menù
Salta menù
Privacy Policy

Cookie Policy
Salta menù

BIBLIOGRAFIA


BIBLIOGRAFIA E FONTI DOCUMENTALI

y

y
y
LIBRI E PUBBLICAZIONI

  1. Abbo G., Biga F., Corazza A., Ivani A., Romero A., Calcagno A., Gallone G. - "Il terremoto del 23 febbraio 1887 nel Dianese" - (Communitas Diani 1987 - Ed. Cav. A. Dominici - Oneglia) 1987;
  2. Agostinetti Giacomo - "Il buon contadino" - (Edizioni Biblioteca dell'Immagine) 2004;
  3. Aloi Antonio - "L’olivo e l’olio" (Milano) 1903;
  4. Anfosso Angelo Maria - "Ragioni dei Quartieri di Andora contro Laigueglia - Costituzioni di Governo e l'estensione del territorio della Magnifica Comunità di Andora" - Tipografia Eredi di Adamo Scionico - (Genova) 1785;
  5. Anfosso Alma - “Questa nostra Andora” - (Editore Delfino Moro – Albenga) 1994;
  6. A.N.P.I. di Alassio e Laigueglia - “Fischia il vento – Antifascismo e Resistenza nella prima Zona Operativa” – (Tipolitografia F.lli Stalla – Albenga) 1975;
  7. Archivio di Stato, Sezioni Riunite – Torino - "Plan particellaire de la cummune d’Andora" (Catasto Napoleonico) - Torino 1811;
  8. Arecco Antonio - "La Diocesi di Albenga-Imperia e i suoi vescovi. Storia della Chiesa Ingauna dalle origini all'inizio del Quattrocento" - Diocesi di Albenga-Imperia - (Tipografia Bacchetta - Albenga) - 2003;
  9. Autori Vari - "A Madonna du Scôggiu" - (Parrocchia Cuore Immacolato di Maria) 2021;
  10. Autori Vari - "Andora e la Val Merula" - (Guide Gallery) 1993;
  11. Autori Vari - "Repertorio storico dell'Archivio di Stato di Genova - Archivio Segreto" - "Archivio di Stato di Genova - Genova) 2020;
  12. Autori Vari - "Repertorio storico dell'Archivio di Stato di Savona" - "Archivio di Stato di Savona - Savona) 1967;
  13. Autori Vari - "Atlante del Medioevo" - (San Paolo) 2004;
  14. Autori Vari - "Atlante Geografico Metodico De Agostini" - (Istituto Geografico De Agostini - Novara) 2009;
  15. Autori Vari - "Atlante Storico" - (Istituto Geografico De Agostini - Novara) 1979;
  16. Autori Vari - "Atlante Storico" - (Libreria Geografica - Geo4Map Novara) 2018;
  17. Autori Vari - "Atlante Storico Garzanti" - (Garzanti Editore) 1982;
  18. Autori Vari - "Atti della Società Ligure di Storia Patria" - (Società Ligure di Storia Patria - Genova) 2015;
  19. Autori Vari - “Castelli in Liguria” (Sagep Editrice) 1989;
  20. Autori Vari - “Chiese in Liguria” (Sagep Editrice) 1990;
  21. Autori Vari - "Civiltà antiche" - (Larus) 1999;
  22. Autori Vari - "Comunità Montana Ingauna" - (Sagep Editrice - Genova) 1998;
  23. Autori Vari - "Diario di Roma - Supplemento 41 ottobre 1836" - (Luigi Guidetti Tipografo-Librajo - Alessandria - Google Libri - https://books.google.it/books?id = TUsodezHqf4C&hl=it) 1845;
  24. Autori Vari - "Fantasia Andorese" - (Tipolitografia Bacchetta - Albenga, Tipolitografia Fara - Andora, Tipolitografia Grafic Lino - Andora) 1983 - 1989;
  25. Autori Vari - "Grande Atlante Storico Mondiale De Agostini" - (Istituto Geografico De Agostini - Novara) 1997;
  26. Autori Vari - “I castelli della Liguria - Architettura fortificata Ligure” (Cassa di Risparmio di Genova e Imperia);
  27. Autori Vari - "I castelli medievali" - (Istituto Geografico De Agostini - Novara) 1994;
  28. Autori Vari - "I Catasti e la storia dei luoghi" - (Edizioni Kappa) 2012;
  29. Autori Vari - "Il libro dei fatti 2012" - (GMC) 2011;
  30. Autori Vari - "Il libro Garzanti della Storia - Volume 1" - (Aldo Garzanti Editore) 1976;
  31. Autori Vari - "Il libro Garzanti della Storia - Volume 2" - (Aldo Garzanti Editore) 1976;
  32. Autori Vari - "Il libro Garzanti della Storia - Volume 3" - (Aldo Garzanti Editore) 1976;
  33. Autori Vari - "Il Medioevo" - (Larus) 2001;
  34. Autori Vari - "Il Patrimonio dell'Umanità - Siti archeologici e centri urbani" - (IntesaBCI) 2002;
  35. Autori Vari - “Il territorio di Albenga da Andora alla Caprazzoppa – Quattro secoli di cartografia” (Istituto Internazionale di Studi Liguri) Bordighera 1990;
  36. Autori Vari - "La natura e le stagioni" - (Arnoldo Mondadori Editore - Milano) 1976;
  37. Autori Vari - "Libro d'oro della Nobiltà italiana" Edizione XII - Volume XIII - 1958 - 1961 (Roma Collegio Araldico - Istituto Araldico Romano) - Roma 1959;
  38. Autori Vari - “Liguria territorio e civiltà: Centri storici in provincia di Imperia e Savona” (SAGEP Editrice) 1976;
  39. Autori Vari - "Liguria territorio e civiltà: Capo S. Croce, Capo Berta" (SAGEP Editrice) 1980;
  40. Autori Vari - "Liguri per sempre - Viaggio emozionale nel cuore della Liguria" - (Edizioni della Sera - Roma) 2021;
  41. Autori Vari - "Notai liguri del basso Medioevo tra routine, mobilità e specializzazioni" - (Società Ligure di Storia Patria) 2018;
  42. Autori Vari - “Santuari in Liguria” (Sagep Editrice) 1987;
  43. Autori Vari - “Valli di Albenga” (Sagep Editrice) 1991;
  44. Autori Vari - “Valli di Imperia” (Sagep Editrice) 1992;
  45. Autori Vari - “Vita e avventure di Thor Heyerdahl” (Comune e Azienda Autonoma di Turismo e Soggiorno di Andora) 1986;
  46. Autori Vari - "Vita nel blu" - (Il Secolo XIX - Industrie Grafiche Editoriali F.lli Pagano S.p.A. - Campomorone - Genova) 1991;
  47. Badarò S. - "Memorie su Laigueglia per un povero derelitto vecchio dello stesso paese" – Laigueglia 1875;
  48. Baldassarri Monica - "I denari della Zecca di Genova e i loro Frazionari tra il XII e il XIV secolo: Alcune osservazioni su datazioni, seriazioni, ed ambiti di circolazione";
  49. Balestrieri Riccardo - "Urania Ligustica";
  50. Banca Carige - Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia - "Liguria - Il mondo in una regione" - (Silvana Editoriale) 2000;
  51. Banzi Monti Rosella - "Roselline" - (Editrice Janus - Bergamo) 1976;
  52. Bartoletti Massimo - "Laigueglia - Chiesa parrocchiale e oratorio" -;
  53. Bernardini Enzo - "Villaggi di pietra" - (Blu Edizioni) 2002;
  54. Berruti Alberto "I pescatori di corallo di Cervo tra storia e leggenda" - (Tesori del Ponente - www.tesoridelponente.it) 2017;
  55. Bertani Agostino - "Come vivevamo - Case, cibo e salute dei contadini in Liguria a fine Ottocento" - (Pentagora di Delfino & Enrile Editori - Savona) 2021;
  56. Bertolino Marco "Vento alto" - (Youcanprint - Lecce) 2022;
  57. Bertolotti Davide "Viaggio nella Liguria marittima" - (Tipografi Eredi Botta - Torino) 1834;
  58. Bianco Accame Bruna - "Piante di casa nostra" - (De Ferrari Editore) 2001;
  59. Biga Francesco - "Austro Piemontesi nel Dianese" - (Associazione Communitas Diani - Diano Marina) 1976;
  60. Biga Francesco - "Documenti d'archivio inediti relativi al cippo miliario augusteo di Chiappa (valle del Cervo). La via romana e la fonte idrotermale nel Dianese" - ("Communitas Diani" - Rivista periodica di studi storici e artistici) 1982;
  61. Blaeu Joan - "Atlas Maior of 1665 - ITALIA" - (Taschen)2006;
  62. Boccaleri Edilio - "Civiltà dei monti" - (Stringa Editore - Avegno-Genova) 1982
  63. Bona Enrico D. - "I castelli della Liguria" - Genova 1972;
  64. Bonora Maurizio - "Guida alla natura in campagna" - (Edagricole - Edizioni Calderini - Bologna) 1999;
  65. Borgogno G. B. - “Note di linguistica ligure” (Rivista Ingauna e Intemelia) 1954;
  66. Brown Kein G. - Viaggio nel tempo" - (National Geographic) 2017;
  67. Brown Kevin G. e Hunt Spencer D. - "Città nel tempo" - (National Geographic) 2019;
  68. Calcagno Paolo - "A caccia dell'oro rosso - Le comunità del ponente ligure e la pesca del corallo nel XVII secolo" - (Rives Méditerranéennes) 2018;
  69. Calvini Nilo - "Commercianti e marinai dell’estrema Liguria occidentale nei secoli XII-XIII" - (Rivista Ingauna e Intemelia) 1948;
  70. Calvini Nilo - "La chiesa di San Bartolomeo in Andora" - (Il Menabò Imperiese) 1995;
  71. Calvini Nilo - “Relazioni medioevali fra Genova e la Liguria Occidentale (secoli X-XIII)” (Istituto Internazionale Studi Liguri, Collana storica e archeologica della Liguria Occidentale - Bordighera) 1950;
  72. Calzamiglia Luciano L. - "Clavesana (marchese di) Bonifacio di Anselmo" - (Dizionario Biografico dei Liguri dalle origini ai giorni nostri - a cura della Consulta Ligure - vol. III - Genova) 1996;
  73. Calzamiglia Luciano L. - “L’Isola Gallinaria e il suo monastero” - (Dominici Editore - Imperia) 1992;
  74. Cambridge University - "Storia del mondo medievale" - (Garzanti) 1983;
  75. Cambridge University - "Storia del mondo moderno" - (Garzanti) 1982;
  76. Caprini R. - Petracco Siccardi G. - “Toponomastica storica della Liguria” (SAGEP GE) 1981;
  77. Carletti Laura e Daniel Don Emanuele - "Chiesa Parrocchiale della SS. Trinità - Frazione Rollodi Andora" - (Parrocchia della SS. Trinità - Andora) 2023;
  78. Caroli Paola e Gardini Stefano - "Carte di terra per una Repubblica di mare" - (Società Ligure di Storia Patria - Genova) 2011;
  79. Carossino Antonio - "Breve storia del Santuario della Guardia di Alassio" - (Tipografia F.lli Pozzi - Alassio) 1970;
  80. Casaccia G. - “Dizionario genovese” (Genova) 1851;
  81. Casalis Goffredo - "Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale degli stati di S.M. il Re di Sardegna" - (G. Maspero librajo e Cassone, Marzorati, Vercellotti tipografi - Google Libri - https://books.google.it/books?id=TUsodezHqf4C&hl=it) 1832 - 1850;
  82. Casalis Goffredo - “Storia di Albenga” 1883;
  83. Celant Marino Anna - “Laigueglia – Due secoli di vita cittadina (1603 – 1808)” –(Comune di Laigueglia);
  84. Celesia E. - “Porti e vie strate dell’antica Liguria” (Genova) 1863;
  85. Chabrol del Volvic Gilbert - "Statistica delle Provincie di Savona, di Oneglia, di Acqui e di parte della Provincia di Mondovì, che formavano il Dipartimento di Montenotte" Volume II - (Comune di Savona) 1994;
  86. Chinesi Ino - "Dizionario iconografico" - (Biblioteca Universale Rizzoli) 2002;
  87. Città di Alassio - “Richard West” – (Editrice Liguria - Savona) 1995;
  88. Cleri Bonita e Perini Giovanna - "Guide e viaggiatori tra Marche e Liguria dal Sei all'Ottocento" - (Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo") 2005;
  89. Clodd Edward - "Storia dell'alfabeto" - (Iduna Edizioni - Sesto San Giovanni MI) 2022;
  90. Coltro Dino - "Mondo contadino - La società contadina - La famiglia contadina - La ruota della vita" - (Azzurra Publishing - Pastrengo VR - Cierre Edizioni - Sommacampagna VR) 2015;
  91. Coltro Dino - "Mondo contadino - Astrologia e meteorologia contadina - Il calendario dei lavori - Religione e festività" - (Azzurra Publishing - Pastrengo VR - Cierre Edizioni - Sommacampagna VR) 2015;
  92. Coltro Dino - "Mondo contadino - Le stagioni del mondo contadino - L'inverno - La primavera" - (Azzurra Publishing - Pastrengo VR - Cierre Edizioni - Sommacampagna VR) 2015;
  93. Coltro Dino - "Mondo contadino - Le stagioni del mondo contadino - L'estate - L'autunno" - (Azzurra Publishing - Pastrengo VR - Cierre Edizioni - Sommacampagna VR) 2015;
  94. Comune di Andora - Assessorato alla Cultura - "Paraxo 2000" - 2000;
  95. Comune di Andora - Assessorato alla Cultura - "Paraxo 2001" - 2001;
  96. Comune di Andora - Assessorato alla Cultura - "Paraxo 2002" - 2002;
  97. Comune di Andora – Assessorato all’Ambiente – Cooperativa Liguria da scoprire - “Studio naturalistico della Foce del Torrente Merula” – (a cura di Gabriele Casazza, Elena Toscano, Gianni Nikiforos, Simone Gaggino);
  98. Comune di Andora - Circolo Nautico Andora) 2021;
  99. Comune di Diano Castello - "Diano Castello - Arte, storia, cultura e tradizioni di un borgo ligure" - (a cura di Daniela Gandolfi e Alfonso Sista - Grafiche Amadeo - Chiusanico IM) 2016;
  100. Costa Don Umberto e Vezzaro Marino - “Chiese, Cappelle e Oratori della Valle del Merula” - (Tipolitografia F.lli Stalla – Albenga) 1998;
  101. Costamagna Giorgio - "Corso di scritture notarili medievali genovesi" - (Società di Storia Patria - Genova) 2017;
  102. Costa Restagno Josepha - "Gli Statuti di Albenga del 1288" - (Regione Liguria - Assessorato alla Cultura e Società Ligure di Storia Patria - Genova) 1995;
  103. Cozzi Gianni - "Ulivo e olio - Nel Ponente Ligure" - (Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia - Banca Carige - Tormena Editore - Genova) 1994;
  104. Cucari Antonio - "Velieri - Storia e tipologia dei dominatori del mare" - (Arnoldo Mondadori Editore) 2004;
  105. Dabroi Luciano - “Tempi da Luvi - Tempi da Sigoa - Tempi da Leui” – (Digigrafic - Andora) 2008;
  106. D'Alauro Orlando - "Studi Regionali sull'Occupazione" - (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio - Lussemburgo) 1957;
  107. Damonte Vincenzo - “Aleramici e Clavesana nell’Occidente Ligure tra il X e il XII secolo e il problema delle carte di franchigia dei dianesi” – (Communitas Diani) 2000;
  108. D'Andrea Michele e Ricchiardi Enrico - "Forze Armate d'Italia 1861-1946" - (Azzurra Music srl - Pastrengo VR) 2017;
  109. Daniel Don Emanuele e Carletti Laura - "Chiesa Parrocchiale della SS. Trinità - Frazione Rollodi Andora" - (Parrocchia della SS. Trinità - Andora) 2023;
  110. Degola Antonello - “Come eravamo – Storia & storie di Andora” – (Edizioni del Delfino Moro – Albenga) 2014;
  111. Degola Antonello - “I "Cuntamusse" i "Tirabelìn" e gli altri ..." – (Edizioni del Delfino Moro – Albenga) 2014;
  112. Degola Antonello - “I "Cuntamusse" i "Tiabelìn" e gli altri ... - atto secondo" – (Edizioni del Delfino Moro – Albenga) 2016;
  113. Deiana Giuliano - "Storia di un mito della marineria e di un figlio di Olbia dimenticato" - (www.olbia.it) 2015;
  114. Dellacasa Sabina - "I Libri Iurium della Repubblica di Genova" - (Regione Liguria - Assessorato alla Cultura e Società Ligure di Storia Patria - Genova) 1998;
  115. Dell'Amico Franco e Rebagliati Franco - "I 120 anni della linea ferroviaria Savona - Ventimiglia 1872 - 1992" - (Arti Grafiche - Pinerolo TO) 1992;
  116. De Maestri Riccardo - “Introduzione allo studio del Castello di Andora” - (Rivista Ingauna Intemelia – XVIII) 1963;
  117. De Maestri Riccardo - “La Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo nel Castello di Andora” - (Rivista Ingauna Intemelia – XXVII) 1972;
  118. Demeglio Paolo - "Un paesaggio medievale tra Piemonte e Liguria" - (Edizioni All'Insegna del Giglio - Sesto Fiorentino FI) 2019;
  119. De Negri Teofilo Ossian - "Il Ponente Ligustico - Incrocio di civiltà" - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia (Stringa Editore - Genova) 1974;
  120. De Prà Claudio e Ferreri Franca - "Liguria nascosta" - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia (Edizioni SIAG - Genova) 1978/1979;
  121. Direzione Didattica di Andora - "Uno stormo di gabbiani" – (Direzione Didattica di Andora) 2005;
  122. Durante Dino e Defferrari Ita - "Pescatori di corallo turco barbareschi banditi e schiavi" - (A. Dominici Editore - Oneglia - Imperia) 1984;
  123. Editrice Liguria - "Guida turistica della Provincia di Savona" - (a cura di Nello Cerisola - Editrice liguria Sabatelli Editori - Genova) 1967;
  124. Farndom John - "Dizionario della terra" - Fabbri Editori) 1995;
  125. Fedozzi Giorgio - “Corsari e i pirati in Liguria” – (Dominici Editore Imperia) 1998;
  126. Fedozzi Giorgio - "Il Feudo di Stellanello - Storie di Marchesi, Principi e popolani e l'antico Statuto della Valle del 1303" - (Comune e Pro Loco di Stellanello) 2017;
  127. Felloni Giuseppe - "Scritti di Storia Economica" - (Società Ligure di Storia Patria - Genova) 1998;
  128. Ferrari Marco - "Liguria - Il mare e la sua terra" - (Banca Carige - Sagep Genova) 2002;
  129. Ferraro Guido - "Leggende e racconti popolari della Liguria" - (Newton Compton Editori) 1984;
  130. Ferrer i Mallol Maria Teresa - "I genovesi visti dai catalani nel Medioevo - Da amici a nemici";
  131. Fondazione "A. De Mari" e Cassa di Risparmio di Savona - "La via dell'arte 2001" - (Centro Culturale Paraxo) 2001;
  132. Forti Carlo Leone e Molinari Arrigo - “Andora immagini del passato” - (Cassa di Risparmio di Genova Imperia e Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Andora) 1980;
  133. Francipane Michele - "Dizionario ragionato dei cognomi italiani" - (BUR - Biblioteca Universale Rizzoli) 2005;
  134. Frisoni Prof. Gaetano - “Dizionario Genovese – Italiano e Italiano – Genovese” - (Nuova Editrice Genovese) 2002;
  135. Fulvetti Gianluca e Pezzino Paolo - "Zone di guerra, geografie di sangue" - (Società Editrice Il Mulino) 2016;
  136. Galleria d’Arte Moderna di Torino, sezione fotografica - "Fondo d’Andrade";
  137. Gardini Stefano - "Archivisti a Genova nel secolo XIX: repertorio bio-bibliografico" - (Società Ligure di Storia Patria - Genova) 2015;
  138. Gardini Stefano e Caroli Paola - "Carte di terra per una Repubblica di mare" - (Società Ligure di Storia Patria - Genova) 2011;
  139. Garota Daniele - "Il contadino e il suo mondo" - (Macro Edizioni) 1999;
  140. Gervasoni Avvocato Niccolò - "Giurisprudenza dell'Ecc.mo R. Senato di Genova" - (Tipografia Giuseppe Frugoni sotto il Palazzo Arcivescovile Genova - Google Libri - https://books.google.it/books?id=cqAeQ77Hw5QC&hl=it) 1839;
  141. Giacobbe Alessandro - "Santa Maria del Bosco - La Cappella Soprana - Un'oasi ancestrale racconta" - (Colomò Editore - Comune di Stellanello) 2020;
  142. Giordano L. - “Antichi usi liguri” 1933;
  143. Giordano L. - “I Benedettini nella Liguria Occidentale” 1931;
  144. Giordano L. - "Vie liguri e Romane tra Vado e Ventimiglia" - (Ist. Int. Studi Liguri, Collana storica e archeologica della Liguria Occidentale - Bordighera);
  145. Giorgi Angelina - "Da Capo Berta a Capo Mele - Ricerche sul folklore Ligure" - (Grafiche Amadeo - Imperia) 2006;
  146. Gismondi Alfredo - “Nuovo Vocabolario Genovese – Italiano” - (Compagnia dei Librai) 1989;
  147. Giustiniani Agostino (Pantaleone Giustiniani) - "Castigatissimi annali" - (Biblioteca Berio - Genova) 1536 - 1537;
  148. Giusto Nello - “Ricordi della mia amata Andora” – (Digigrafic di Barbara e Cristian Raso – Andora) 2009;
  149. Giusto Nello Emanuele - "Andora - Il mare e la sua gente" - (Edizioni del Delfino Moro - Albenga) 2012;
  150. Giusto Nello Emanuele - “Anni ’60 – 2000 – I grandi cambiamenti ad Andora e in Italia” – (Tipolitografia Ciuni snc – Albenga) 2018;
  151. Gollo Paolo e Moretto Barbara - "L'architettura delle caselle" - (Grafiche Amadeo - Chiusanico-Imperia) 2002;
  152. Grataloup Christian - "Atlante Storico Mondiale" - (L'Ippocampo) 2019;
  153. Grillo F. - “Origine storica delle località e antichi cognomi della Repubblica di Genova” (Ge-Cornigliano) 1964;
  154. Grossi Marcello - "La Valle di Stellanello nella Storia" - (Tipolitografia F.lli Stalla - Albenga) 2015;
  155. Grossi Tamara - "Assetto giuridico - amministrativo di Andora in età moderna" (tratto dalla Tesi di Laurea "Atti criminali della Curia di Andora in età moderna" con il Prof. Vito Piergiovanni - Università degli studi di Genova - Facoltà di Giurisprudenza, anno accademico 2000-2001) 2004;
  156. Grosso O. - “Genova e la Riviera Ligure” (Roma) 1951;
  157. Guarnieri Rossana e Salvini Cerretani Danusa - "Le stagioni" - (Istituto Geografico De Agostini - Novara) 1995;
  158. Halley Ned - "La vita nella fattoria" - (Istituto Geografico De Agostini - Novara) 1996;
  159. Heyerdahl Thor - "Kon-Tiki" - (Biblioteca del Vascello - Robin Edizioni) 2015;
  160. Il Secolo XIX - " La mia terra" - (Il Secolo XIX) 1982;
  161. Il Secolo XIX - "Presepi di Liguria" - (Sagep Editrice - Genova) 1999;
  162. Il Secolo XIX - "La vita nel blu" - (Industrie Grafiche Editoriali F.lli Pagano S.p.A. - Campomorone GE) 1991;
  163. Issel Arturo - "Liguria Geologica e preistorica" - (A. Donath Editore - Genova) 1892;
  164. Lamberti Luigi - "Portolano dei Mari Mediterraneo e Adriatico" - (Tipografia G. Fabbreschi e C. - Livorno - Biblioteca Nazionale - Firenze) 1871;
  165. Lamberti Luigi - "Portolano del Mare Mediterraneo" - (Andrea Nanni Editore - Livorno - Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele II - Napoli) 1844;
  166. Lamboglia Nino - "Andora: Sarcofago di tarda età romana" - (Bollettino della Società Storico - Archeologica Ingauna e Intemelia) 1934
  167. Lamboglia Nino - “Il restauro della fontana medioevale del Castello di Andora” - (Rivista Ingauna Intemelia - XVIII) 1963;
  168. Lamboglia Nino - "I monumenti medievali della Liguria di Ponente" - Torino 1970;
  169. Lamboglia Nino - “Le guerre romano-ingaune e la romanizzazione della Liguria di Ponente”;
  170. Lamboglia Nino - “Le unità storico-amministrative della Liguria Occidentale” (Istituto Internazionale Studi Liguri, Collana storica e archeologica della Liguria Occidentale - Bordighera) 1943;
  171. Lamboglia Nino - “Restauri alla Torre e alla Chiesa del Castello di Andora” - (Rivista Ingauna Intemelia - XIX) 1964;
  172. Lamboglia Nino - “Topografia storica dell’Ingaunia nell’antichità” (Istituto Internazionale Studi Liguri, Collana storica e archeologica della Liguria Occidentale - Bordighera) 1957;
  173. Lamboglia Nino - “Toponomastica dei Comuni di Alassio e Laigueglia” (Albenga) 1939;
  174. Lamboglia Nino - “Toponomastica Intemelia” 1950;
  175. Laudiano Matteo - "Il mio primo dizionario degli anni '70" (Becco Giallo) 2016;
  176. Leonardi Andrea - “Il Sacro e vago Giardinello e la Descrizione della cittade e contado di Albenga del canonico Gio Ambrogio Paneri: notizie storico-artistiche, documenti e resoconti nella diocesi di Pier Francesco Costa” –2004;
  177. Lodolini Armando - "Le Repubbliche del mare" - (Biblioteca di Storia Patria) 1967;
  178. Lodolini Armando - "Storia dell'Unità d'Italia" - (Biblioteca di Storia Patria) 1968;
  179. Lunghi Sabrina - "Castro, villa et burgo Andoriae: lo sviluppo di una località del Ponente" - (La Casana - Anno XLI) 1999;
  180. Lunghi Sabrina - "Lo sviluppo demografico dal 1200 al 1600 - Cognomi e famiglie della Val Merula" (tratto dalla Tesi di Laurea "Insediamenti medievali nella Valle del Merula: esame tipologico" con il Prof. C. Varaldo - anno accademico 1995-1996) 2004;
  181. Maglione A. - "Vent’anni di Storia del paese di Laigueglia" (Lodi) 1911;
  182. Maglioni Marco - "Il Ponte sul Merula - Voti e bisogni della Liguria Occidentale" - (Tipo-Litografia di Giovanni Ghilini - Oneglia) 1878;
  183. Maglioni Marco - "Cenni storici sulla Vallata e sul Castello di Andora" - (Istituto Internazionale di Studi Liguri - Archivio Leone Raimondi) 1895;
  184. Maglioni Marco - "Conferenza" in occasione delle Elezioni Provinciali ed Amministrative indette nel 21 luglio 1895 - (Tipografia Municipale G. Ottino - Alassio) 1895;
  185. Maglioni Marco - "L'agricoltura nelle scuole rurali" - (Tipografia Craviotto - Albenga) Istituto Internazionale degli Studi Liguri - Archivio Leone Raimondi - Albenga 1895;
  186. Maineri B. E. - “Liguria occidentale” 1887;
  187. Mantelli Avvocato Cristoforo - "Giurisprudenza del Codice di Commercio e delle altre leggi relative - Volume Secondo" - (Luigi Guidetti Tipografo-Librajo - Google Libri - https://books.google.it/books?id=TUsodezHqf4C&hl=it) 1845;
  188. Masnata G. E. - "Cacce di Liguria - Manuale illustrato di ornitologia ligure" - (Stabilimento Arti Grafiche "Tigullio" - Rapallo) 1931;
  189. Matrone Francesca e Massavelli Martina - "L’identità storico-territoriale del paesaggio della Val Merula nel Ponente Ligure tra produzioni tipiche e percorsi di valorizzazione dei prodotti oli-vinicoli" (VII AISU Congress - Food and thr city - Padova) 2015;
  190. Massavelli Martina e Matrone Francesca - "L’identità storico-territoriale del paesaggio della Val Merula nel Ponente Ligure tra produzioni tipiche e percorsi di valorizzazione dei prodotti oli-vinicoli" (VII AISU Congress - Food and thr city - Padova) 2015;
  191. Mela G. V. - “Cenno topografico-statistico e storico della Magnifica Comunità della Valle di Stellanello” (Genova) 1831;
  192. Mirto Gianluca, Pivetta Sergio, Spazzapan Giorgio - "Relitti e navi sommerse" Liguria e Toscana - (Magenes) 2009;
  193. Molinari Arrigo - “Andora nei secoli” - (Pirella Editore Genova) 1982;
  194. Molinari Pradelli Alessandro - "La cucina ligure" - (Newton e Compton Editori) 1996;
  195. Montanari Guido - "Architettura tra ricostruzione e transizione - Progetti e realizzazioni di Sergio J. Hutter" - (Lybra Immagine) 2004;
  196. Montanucci Paolo - "Aquile di Liguria" - (Edizioni Nuova Prhomos - Città di Castello PG) 2013;
  197. Moreno Diego, Quaini Massimo, Traldi Camilla - "Dal Parco "letterario" al Parco produttivo - L'eredità culturale di Francesco Biamonti" - (Oltre Edizioni - Università degli Studi di Genova - Genova) 2016;
  198. Moroni S. - "Andora e la Val Merula" - (GGallery - Genova) 1993;
  199. Müller Profumo Luciana - "Le pietre parlanti" - (Banca Carige - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia - Fratelli Pagano S.P.A di Campomorone GE) 1992;
  200. Musso G. - "Considerazioni sul Mandamento di Andora" - (Genova) 1849;
  201. Nardo Roberto - "Il mio primo dizionario degli anni '80" (Becco Giallo) 2014;
  202. Nardo Roberto - "Il mio primo dizionario degli anni '90" (Becco Giallo) 2015;
  203. Nepoti S. - "Andora, castello (schede 1991)" - (Archeologia Medievale XIX) 1992;
  204. Nepoti S. e Gelichi S. - "Andora, Castello (1989-90) schede 1990" - (Archeologia Medievale XVIII) 1991;
  205. Nicolini Angelo - "L'agricoltura nel savonese alla fine del Medioevo (Atti della Società Ligure di Storia Patria Fasc. II - CXXVIII) - (Società Ligure di Storia Patria - Genova) 2014;
  206. Olivieri G. - “Dizionario genovese” (Genova) 1851;
  207. Ortale Stefano - "Caselle in pietra a secco" - (Edizioni del Delfino Moro - Albenga) 2000;
  208. Palitta Gianni e Moldi Diego - "Cronologia universale" - (Newton Editore) 1996;
  209. Palmero Beatrice - "La vite nello spazio alpino";
  210. Paneri Gio Ambrogio e Costa Pier Francesco juniore - “Sacro e vago Giardinello” - (Albenga) 1624 - 1625;
  211. Parodi Andrea - "Laghi, cascate e altre meraviglie" - (Andrea Parodi Editore - Novara) 1998;
  212. Pastine Onorato - "Liguri pescatori di corallo" - (Società Ligure di Storia Patria - Biblioteca digitale) 2012;
  213. Pastoressa G. - "Dizionario Biografico dei Liguri dalle origini al 1990 - Pietro Boine" - (Consulta Ligure delle Associazioni per la cultura, le arti, le tradizioni e la difesa dell'ambiente - Genova) 1994;
  214. Pastorino Piero - "Tipologie di velieri" - (Società Savonese di Storia Patria - Savona);
  215. Pavoni R. - “Una Signoria feudale nel Ponente: i Marchesi di Clavesana” (Istituto Internazionale Studi Liguri, Collana storica e archeologica della Liguria Occidentale - Bordighera) 1988;
  216. Perini Giovanna e Cleri Bonita - "Guide e viaggiatori tra Marche e Liguria dal Sei all'Ottocento" - (Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo") 2005;
  217. Petracco Siccardi G. – Caprini R. - “Toponomastica storica della Liguria” (SAGEP GE) 1981;
  218. Petti Balbi Giovanna - "I catalani nella Genova tardomedievale";
  219. Pezzino Paolo e Fulvetti Gianluca - "Zone di guerra, geografie di sangue" - (Società Editrice Il Mulino) 2016;
  220. Pickford Nigel - "Atlante dei tesori sommersi" - (Istituto Geografico De Agostini) 1996;
  221. Pinti Pietro (a cura did Bawtree Jenny) - "Il libro di Pietro - La storia di un contadino toscano" - (Associazione Sportiva e Curturale Rendola Riding) 2004;
  222. Pira G. - “Storia della Città e del Principato d’Oneglia dagli indigeni abitanti sino al 1834” (Genova) 1847;
  223. Pirazzini Clelia - "I giardini sommersi" - (Guide Gallery) 2000;
  224. Pirazzini Clelia - "I gioielli del mare" - (Guide Gallery) 2001;
  225. Pirazzini Clelia - "Incontri nel blu" - (Guide Gallery) 2001;
  226. Pirazzini Clelia - "L'arcobaleno sott'acqua" - (Guide Gallery) 2002;
  227. Pistarino Geo - "Tratta di schiavi tra Genova e la Spagna nel Secolo XV" - (Medievalia) 1987;
  228. Pivetta Sergio, Mirto Gianluca, Spazzapan Giorgio - "Relitti e navi sommerse" Liguria e Toscana - (Magenes) 2009;
  229. Poggi G. - “Le due Riviere nell’epoca romana” (Genova) 1911;
  230. Portale AMP Portofino - "La pesca del corallo" – (Portale AMP Portofino);
  231. Pothorn Herbert - "Guida agli stili architettonici" - (Arnoldo Mondadori Editore) 1979;
  232. Preve Giulio Cesare - "Laigueglia - Storie e cronache di un paese ligure" - (Associazione vecchia Laigueglia - Milano) 1983;
  233. Provincia di Imperia - "La pietra a secco" - (Grafiche Amadeo - Imperia) 1999;
  234. Quaini M. - "Carte e cartografi in Liguria" - Genova 1991;
  235. Raineri L. - “Storia della Liguria” (Oneglia) 1859;
  236. Ramella D. - "Analisi stratigrafica delle strutture: il caso del castello di Andora" - ("Ligures" - Istituto Internazionale di Studi Liguri - Bordighera) 2007;
  237. Randaccio C. - “Dizionario etimologico genovese” (Roma) 1894;
  238. Regione Liguria - “Genova, la Liguria, il Mediterraneo” (Genova) 1985;
  239. Reynaudi Carlo - "Alassio, Albenga, Andora" - (Torino) 1897;
  240. Reynaudi Carlo - "Guida di Andora" - (Torino) 1897;
  241. Ricchiardi Enrico e D'Andrea Michele - "Forze Armate d'Italia 1861-1946" - (Azzurra Music srl - Pastrengo VR) 2017;
  242. Rizus Bernardinus - "Portolano" - (Venezia - Public Library of the City of Boston - Edizione 1943) 1490;
  243. Rossi G. - "Storia della città e diocesi di Albenga" - Albenga 1870;
  244. Sanna Laura - "Valutazione Preventiva dell'Interesse Archeologico" - (Tesi Archeologica s.r.l. - Genova) 2015;
  245. Sarti Giorgio - "Vespa - 70 anni" - (Giorgio Nada Editore) 2016;
  246. Savelli Rodolfo - "Repertorio degli statuti della Liguria" - (Regione Liguria - Assessorato alla Cultura e Società Ligure di Storia Patria - Genova) 2003;
  247. Schiva Tito - "Il giardino scomparso - Casato Moreno e altre storie" - (De Ferrari Editore - Genova) 2021;
  248. Scotti P. - “I toponimi di una Carta della Magnifica Comunità e Valle di Andora (secolo XVII)” (Atti Accademia Ligure di Scienze e Lettere) 1953;
  249. Scuola Elementare "A. S. Novaro – Andora - "Scopriamo insieme" - Chiesa "San Bartolomeo" - (Grafic-Lino litografia - Andora);
  250. Scuola Elementare di Molino Nuovo - "Fò da mangio ad Andora" - (Tipolitografica Arti Grafiche Pozzi - Alassio) 1990;
  251. Scuola Elementare di Molino Nuovo - "Storia di Andora" - 1978;
  252. Scuola Elementare di Andora Molino - "Conosci Andora, Landa d'oro?" - (Cassa di Risparmio di Savona) 1992;
  253. Scuola Elementare di Andora Molino - "Erbe di casa mia" - 2002;
  254. Scuola Elementare di Andora Molino - "Gemellaggio Andora - Larvik" – (Scuola Elementare di Andora Molino) 2019;
  255. Scuola Elementare di Andora Molino e Pluriclasse di Conna - "Andora nel tempo ......" - Andora 1980;
  256. Scuola Elementare "P. Cappa" - Andora Molino - "Tra gli oleandri e il mare ... alla ricerca dell'Andora perduta" - (Tipolitografia Graphic - Andora) 1994;
  257. Scuole Elementari e Medie della Valmerula - "Guida dei ragazzi - Liguria di Ponente" - (La Stampa - Stampa sera) 1979;
  258. Scuola Media di Andora - "Andora 1454" – (Scuola Media di Andora) 1992;
  259. Serafini Flavio - "Vele nella leggenda" - (Editrice Mursia) 1979;
  260. Serra Girolamo - "Storia dell’antica Liguria e di Genova" (Genova) 1835;
  261. Serravalle Paolo - "Storia della Società Ricuperi Marittimi, dei suoi uomini e delle sue navi" - (www.naviecapitani.it);
  262. Società Savonese di Storia Patria - "Repertorio Velieri Savonesi del XIX e XX secolo" - (Società Savonese di Storia Patria - Savona);
  263. Spalla Giovanni - "Pietre e paesaggi - L'architettura popolare in Liguria" - (Editori Laterza - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia) 1984;
  264. Spazzapan Giorgio, Mirto Gianluca, Pivetta Sergio - "Relitti e navi sommerse" Liguria e Toscana - (Magenes) 2009;
  265. Spreti Vittorio e collaboratori - "Enciclopedia Storico - Nobiliare Italiana" - Vol. IV - Prima ristampa - - (Ed. Enciclopedia Storico - Nobiliare Italiana) - Milano 1931 - Anno IX;
  266. Stringa P. - "Castelli in Liguria" - (Sagep - Genova) 1989;
  267. Strizioli R. - "Come saremo nel 2020. Albenga, Alassio, Andora fra 20 anni" - (I. & C. - Albenga) 2000;
  268. Thompson John M. - "Il mondo segreto del Medioevo" - (National Geographic) 2012;
  269. Tordella Claudio - "L'uomo che tornò dal mare" - (Amazon Fulfillment - Polonia) 2021;
  270. Toso Fiorenzo - "Dizionario Genovese" - (Vallardi Editore - Industrie per le Arti Grafiche Garzanti - Verga - Cernusco sul Naviglio-Milano) 1998;
  271. Tozzi Mario "Catastrofi" - (Rizzoli Editore) 2005;
  272. Varaldo Carlo - "Andora, Castello 1994 (schede 1993-1994) - (Archeologia Medievale XXI) 1994;
  273. Varaldo Carlo - "Scavi archeologici nel Castello dei Clavesana ad Andora" - (Notiziario del centro Ligure per la storia della ceramica) 1989;
  274. Varaldo Carlo - "Un'opera leonardesca nella Liguria di Ponente. Il polittico di Marco d'Oggiono e Battista da Vaprio per il San Giovanni di Andora" - (Rivista Ingauna e Intemelia) 1978;
  275. Vezzaro Marino - “Andora di un tempo” - (Tipolitografia F.lli Stalla – Albenga) 1992;
  276. Vezzaro Marino - “Andora da ricordare” - (Tipolitografia F.lli Stalla – Albenga) 1996;
  277. Vezzaro Marino - “Andora - Immagini di un secolo” - (Tipolitografia F.lli Stalla – Albenga) 2001;
  278. Vezzaro Marino “Il paese chiamato Castello di Andora” - (Litografia Bacchetta – Albenga) 2004;
  279. Vignola Marco - "Spunti di storia: la nascita del Comune di Andora tra Genova e marchesi di Clavesana" - 2004;
  280. Vinzoni Matteo - “Il Dominio della Serenissima Repubblica de Genova – In terraferma” – (Istituto Geografico De Agostini);
  281. Vinzoni Matteo - “Il Dominio della Serenissima Repubblica di Genova in terraferma” – (Biblioteca Civica Berio - Genova - Internet Archive www.archive.org) 1773;
  282. Vinzoni Matteo - “Pianta delle due Riviere della Serenissima Repubblica di Genova divisa ne Commissariati di Sanità” – (Biblioteca Civica Berio - Genova - Internet Archive www.archive.org) 1759;
  283. Volpara Carlo - “A Stampino c’era il Conte” – (Edizioni del Delfino Moro – Albenga) 2018;
  284. Wilford John Noble - "I Signori delle Mappe" - (Garzanti Editore) 2018;
  285. Wolf Tony "Il libro delle scoperte" (Dami Editore) 2004.
y
y
DOCUMENTI INEDITI

  1. Aprosio Sergio - "Vocabolario Ligure - Storico - Bibliografico Sec. X-XX" (Savona) 2001 - 2003;
  2. Avantaggiato Paolo Aaron - "Il rapporto tra la mobilità e lo sviluppo urbano nel Ponente ligure" - (Tesi di Laurea - Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle costruzioni - Relatore Prof. Lorenzo Mussone - Anno Accademico 2020/2021);
  3. Bignami Francesco - "Alassini sulle mura: l'organizzazione della difesa della comunità tra basso medioevo ed età moderna" - (Tesi di Laurea - Università di Genova - Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia - Scuola di Scienze Umanistiche - Referente Prof. Paolo Calcagno - Ano Accademico 2016/2017);
  4. Comune di Andora - Raccolte indici Delibere di Consiglio Comunale 1930 – 2018;
  5. Comune di Andora - Raccolte indici Delibere di Giunta Comunale 1946 – 2018;
  6. Gambella Daniela - “Turismo esperenziale, turismo da protagonista. Proposte per Andora” - (Tesi di Laurea – Università di Genova – Anno Accademico 2017/2018);
  7. Ghiglione Adriano - "Manuale della parlata andorese di Rollo e della Marina" - 2017;
  8. Ghiglione Adriano - "Manuale della parlata andorese di Rollo e della Marina" - 2023;
  9. Ghigllione Adriano - "Tempi da luvi" di Luciano Dabroi tradotto in versione dialettale rollese;
  10. Grossi Tamara - "Atti criminali della Curia di Andora in età moderna" - (Tesi di Laurea - Università di Genova - Facoltà di Giurisprudenza - Anno Accademico 2000/2001);
  11. Edizioni "Merula Notte" 1971/1972;
  12. Lunghi Sabrina - "Insediamenti medievali nella Valle del Merula - Esame tipologico" - (Tesi di laurea - Università di Genova - Facoltà di Lettere e Filosofia - Relatore Chiar.mo Prof. Carlo Varaldo - Anno Accademico 1995/1996);
  13. Siccardi Ovidia - “La chiesa dei Santi Giacomo e Filippo” - (Università di Genova – Facoltà di Ingegneria) - Prof. A. Chirico - Anno Accademico 1992/93;
  14. Siccardi Ovidia - “Architettura Romanica in Italia” - (Università di Genova – Facoltà di Ingegneria) - Prof. G. Guidano - Anno Accademico 1994/95;
  15. Siccardi Ovidia - “Architettura Romanico - Gotica nelle Chiese in Liguria” - (Università di Genova – Facoltà di Ingegneria) - Prof. G. Guidano - Anno Accademico 1995/96;
  16. Siccardi Ovidia - “Studio per il recupero architettonico – urbanistico del Castello di Andora” - (Università di Genova – Facoltà di Ingegneria) - Prof. A. Chirico - Anno Accademico 1995/96;
  17. Vassallo Alice - "La censura nel periodo fascista" - (Tesi di laurea - Università di Genova - Scuola di Scienze Umanistiche - Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo - Corso di Laurea in Lettere Moderne - Referente Francesco Cassata, coreferente Guri Schwarz - Anno Accademico 2021/2022);
  18. Vassallo Mario - “Sul sentiero dei ricordi” - (www.mariovassallo.it) 2004 – 2023;
  19. Vassallo Mario - "Andora - Cambiamenti nel tempo" - (www.mariovassallo.it - www.andoraneltempo.it) 2021 - 2024;
  20. Volpara Carlo - “Il paesaggio rurale della Valle del Merula nella sua evoluzione al 1800 ai giorni nostri” – 2019.
y
y
ARCHIVI E COLLEZIONI PRIVATE

  1. Archivio Comune di Andora – Settore Urbanistica – Lavori Pubblici – Segreteria – Patrimonio – Anagrafe – Stato Civile;
  2. Archivio Storico Comunale - Comune di Andora;
  3. Archivio fotografico militare desecretato Base Aeronautica di Capo Mele;
  4. Archivio personale e Collezione privata Famiglia Siccardi;
  5. Archivio personale e Collezione privata Famiglia Vassallo;
  6. Archivio personale e Collezione privata Garassino Sandro;
  7. Archivio personale e Collezione privata Guglieri Augusto e Alessandro;
  8. Archivio personale e Collezione privata Nasi Maria Teresa;
  9. Archivio personale e Collezione privata Paniagua Marini Julio;
  10. Archivio personale e Collezione privata Montanucci Paolo;
  11. Archivio personale e Collezione privata Vassallo Mario;
  12. Archivio personale e Collezione privata Vezzaro Marino;
  13. Collezione privata Bertulazzi Roberto;
  14. Collezione privata Cordone Maurizio;
  15. Collezione privata Dagati Piero;
  16. Collezione privata Ferrando Caterina;
  17. Collezione privata Godone Giuseppe;
  18. Collezione privata Lesage Francesco;
  19. Collezione privata Lunghi Federica;
  20. Collezione privata Lunghi Sabrina;
  21. Collezione privata Lupo Luigi;
  22. Collezione privata Macchia Benedetto;
  23. Collezione privata Paniagua Marini Julio;
  24. Collezione privata Vadalà Francesca;
  25. Archivio personale Alberigo Barbara;
  26. Archivio personale Armato Anna;
  27. Archivio personale Barutti Aventino e Alberto;
  28. Archivio personale Bertonasco Don Rinaldo;
  29. Archivio personale Bonavia Lino;
  30. Archivio personale Boscolo Marco
  31. Archivio personale Brunetto Barbara;
  32. Archivio personale Caprile Don Stefano;
  33. Archivio personale Carletti Laura;
  34. Archivio personale Caviglia Claudio;
  35. Archivio personale Cima Mauro;
  36. Archivio personale Costa Don Umberto;
  37. Archivio personale Curino Laura;
  38. Archivio personale Dabroi Annamaria;
  39. Archivio personale Daniel Don Emanuele;
  40. Archivio personale Defendi Romina;
  41. Archivio personale Famiglia Anfosso - Greco;
  42. Archivio personale Famiglia Baroncelli - Pellegrino;
  43. Archivio personale Famiglia Bianco;
  44. Archivio personale Famiglia Luisi;
  45. Archivio personale Famiglia Micheri;
  46. Archivio personale Famiglia Moreno;
  47. Archivio personale Famiglia Morro;
  48. Archivio personale Famiglia Murabito;
  49. Archivio personale Famiglia Negro - Vassallo;
  50. Archivio personale Famiglia Ordano;
  51. Archivio personale Famiglia Rotondo;
  52. Archivio personale Famiglia Vitelli;
  53. Archivio personale Ficcarelli Armando;
  54. Archivio personale Floris Franco;
  55. Archivio personale Gagliolo Marco;
  56. Archivio personale Gagliolo Nadia;
  57. Archivio personale Galleano Pietro;
  58. Archivio personale Gazzini Remigio;
  59. Archivio personale Ghiglione Adriano;
  60. Archivio personale Ghilardi Loretta;
  61. Archivio personale Ghirardo Mia e Dieli Michele;
  62. Archivio personale Giusto Emanuele;
  63. Archivio personale Giusto Nello Emanuele;
  64. Archivio personale Lunghi Sabrina;
  65. Archivio personale Marchiano Maria;
  66. Archivio personale Napoletano Monica;
  67. Archivio personale Negro Franco;
  68. Archivio personale Panaino Pietro;
  69. Archivio personale Perazzi Giorgio;
  70. Archivio personale Petrucco Liliana;
  71. Archivio personale Pettinella Eva;
  72. Archivio personale Piccardo Nella;
  73. Archivio personale Porcella Alessandra;
  74. Archivio personale Porcella Rosella;
  75. Archivio personale Raffignone Roberta;
  76. Archivio personale Risso Elisa;
  77. Archivio personale Risso Giovanna;
  78. Archivio personale Risso Monica;
  79. Archivio personale Risso Roberto;
  80. Archivio personale Roberto Laura;
  81. Archivio personale Rossi Giuseppina;
  82. Archivio personale Schivo Felice;
  83. Archivio personale Todiere Maddalena;
  84. Archivio personale Torrengo Paolo;
  85. Archivio personale Vassallo Luciano;
  86. Archivio personale Velizzone Giovanni;
  87. Archivio personale Volpara Carlo;
  88. Archivio personale Volpe Antonella;
  89. Archivio personale Zunino Renato;
  90. Archivio privato A.V.I.S. - Sezione di Andora;
  91. Archivio privato Croce Bianca Andorese;
  92. Archivio privato Parrocchia del Cuore Immacolato di Maria;
  93. Archivio privato Parrocchia di Santa Matilde - Vergine dell'Accoglienza;
  94. Archivio professionale Bruno Francesco;
  95. Archivio professionale Ciuni Lorenzo;
  96. Archivio professionale Panaino Pietro;
  97. Archivio professionale Pazzano Giovanni;
  98. Archivio professionale Ratto Giacomo;
  99. Archivio professionale Risso Roberto;
  100. Archivio professionale Vassallo Mario;
  101. Archivio professionale Velizzone Giovanni;
  102. Archivio professionale Vitelli Alessandro;
  103. Raccolta disegni Lunghi Adriano;
  104. Raccolta documenti Panaino Pietro;
  105. Raccolta elaborati grafici Ratto Giacomo;
  106. Raccolte fotografiche Cavallo Fabio;
  107. Raccolte fotografiche Muratore Margherita;
  108. Vassallo Mario - "Sul sentiero dei ricordi" - (www.mariovassallo.it) 2004 - 2024;
  109. Vassallo Mario - "Andora nel tempo" - (www.andoraneltempo.it) 2019 - 2024.
y
y
ARCHIVIO COMUNE DI ANDORA

ARCHIVIO STORICO COMUNALE
XVI SECOLO - IL CINQUECENTO
  1. Catasto - Libro delle mutazioni - 1569 - 1588;
  2. Catasto - Libro primo delle proprietà accatastate - 1633 - 1648;
XVII SECOLO - IL SEICENTO
  1. Prestito eseguito alla comunità da A. M. Tagliaferro - 1669;
  2. Criminalium Curia d'Andora (pretura) - 1687 - 1688;
XVIII SECOLO - IL SETTECENTO
  1. Libro delle proprietà accatastate nel quartiere di San Gio Batta - 1770 - 1771;
  2. Libro delle proprietà accatastate nel quartiere di Sant'Andrea - 1770 - 1771;
  3. Libro delle proprietà accatastate - 1796;
  4. Libro secondo delle rendite catastali e delle proprietà - 1796;
XIX SECOLO - L'OTTOCENTO
  1. Proclama del Generale Massena al popolo ligure - 1800;
  2. Registro delle strade comunali - 1819;
  3. Elenco nominativo dei proprietari di terreni in Rolo - 1823 - 1824;
  4. Stato dei boschi - 1825;
  5. Registro delle strade comunali - 1825;
  6. Registro delle strade vicinali - 1825;
  7. Perizia per costruzione cimiteri in Andora - 1831 - 1835;
  8. Superfici territoriali - 1836;
  9. Supplica dei massari della Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo relativa alla campana - 1839-1870;
  10. Registro delle strade comunali - 1840;
  11. Registro delle strade gravate da uso pubblico - 1840;
  12. Registro utenti delle strade vicinali - 1840;
  13. Libro degli indici del vecchio Catasto - 1844;
  14. Allargamento strada Castello - Laigueglia - 1861;
  15. Verbali Giunta Municipale - 1862 - 1870;
  16. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1866 - 1870;
  17. Registro delle strade - 1868;
  18. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1870 - 1871;
  19. Strade comunali obbligatorie - ruolo proprietari soggetti a tassa quali maggiori utenti - 1871 - 1877;
  20. Esposto proprietari terreni circostanti alla Ferrovia Ligure - 1872;
  21. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1872 - 1874;
  22. Registro delle espropriazioni comunali - 1872 - 1882;
  23. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1873 - 1878;
  24. Lavori alla strada di San Bartolomeo - 1875;
  25. Libro Catasto dei fabbricati - 1875 - 1879;
  26. Lavori alla strada Stazione - rivo San Giovanni - 1877;
  27. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1878 - 1881;
  28. Costruzione strada Valle Merula - 1879 - 1882;
  29. Progetto apertura strada da spalla ponte Tigorella - 1880;
  30. Inventario dei beni comunali - 1881 - 1897;
  31. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1882 - 1885;
  32. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1882 - 1886;
  33. Parapetti lungo la strada carettiera - 1893 - 1896;
  34. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1886 - 1889;
  35. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1887 - 1890;
  36. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1889 - 1892;
  37. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1891 - 1896;
  38. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1897 - 1900;
  39. Regolamento tassa fuocatico - 1891;
  40. Costruzione strada sul Torrente Merula - 1894 - 1897;
  41. Strada di Morteo - 1895;
  42. Consorzio Comuni di Mandamento e Laigueglia - riscossione dazi - 1895;
  43. Vertenza giudiziaria Comune di Andora contro Marchese Marco Maglioni e Lanteri Pietro - 1898;
XX SECOLO - IL NOVECENTO
  1. Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo di Castello - Monumento Nazionale - 1900;
  2. Strada per Chiappa - già via Giulia Augustea - 1909 - 1938;
  3. Delibere di Consiglio Comunale - ponte Molino Nuovo e strada San Giovanni - 1914;
  4. Soppressione sede Pretura di Andora - 1923;
  5. Concessione alla signora Zamparola Maria di medaglia di gratitudine Regio Decreto Italiano - 1924;
  6. Culto - corrispondenza - 1926 - 1945;
  7. Restauro Chiesa monumentale dei Santi Giacomo e Filippo e Castello medioevale - 1927 - 1953;
  8. Regolamento Edilizio - 1929;
  9. Indice deliberazioni del Podestà - 1930 - 1938;
  10. Corrispondenza e documentazione amministrativa Colonie Marine dal 1930 al 1953;
  11. Progetto passerella sul Torrente Merula - 1932 - 1933;
  12. Costruzione passerella Stampino - 1934 - 1936;
  13. Opere marittime a difesa delle spiagge e dell'abitato - 1934 - 1947;
  14. Pratiche edilizie - 1935;
  15. Pratiche edilizie - 1936;
  16. Targa ricordo dell'assedio economico - 1936;
  17. Concorso spese riparazione Chiese di San Bartolomeo e San Pietro - 1937 - 1941;
  18. Progetto strada da sottopasso a Castello - Poggio Castello - 1938;
  19. Registro delle strade - 1939;
  20. Stabilimenti balneari - 1939;
  21. Indice deliberazioni del Podestà - Commissario Giunta Municipale - 1939 - 1952;
  22. Trasferimento al Comune dei beni del disciolto P.N.F. - 1943 - 1951;
  23. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1946 - 1952;
  24. Progetto sede comunale in frazione Molino Nuovo - 1947;
  25. Costruzione ringhiera ponte di Marino - 1948;
  26. Piano regolatore Villaggio Pineta - 1950 - 1953;
  27. Rilevazione attività edilizia - 1950 - 1956;
  28. Casa canonica in frazione San Pietro - 1951;
  29. Deliberazioni di Consiglio Comunale - 1952 - 1956;
  30. Colonie Marine - 1953;
  31. Elenco proprietari Villaggio Pineta - 1953;
  32. Erezione chiesa in località Marina - 1956.

ARCHIVIO COMUNALE
  1. Indici delle Delibere di Consiglio Comunale dal 1900 al 2023;
  2. Indici delle Delibere di Giunta Comunale dal 1900 al 2023;
  3. Delibere attribuzione toponomastica;
  4. Delibere del Podestà;
  5. Delibere di Consiglio Comunale dal 1900 al 2024;
  6. Delibere di Giunta Comunale dal 1900 al 2024;
  7. Registri pratiche edilizie dal 1947 al 2015;
  8. Registri licenze commerciali;
  9. Piano di Fabbricazione (P.d.F.);
  10. Piani Regolatori Generali (P.R.G.) e varianti urbanistiche;
  11. Piano Urbanistico Comunale (P.U.C.);
  12. Piano Urbanistico Arenili (P.U.A.);
  13. Studi progettuali, elaborati grafici progettuali e pratiche edilizie Borgata Castello e Borgo Castello;
  14. Studi progettuali, elaborati grafici progettuali e pratiche edilizie Palazzo Tagliaferro;
  15. Studi progettuali, elaborati grafici progettuali e pratiche edilizie Porto;
  16. Studi progettuali, elaborati grafici progettuali e pratiche edilizie Tenuta Stampino;
  17. Studi progettuali, elaborati grafici progettuali e pratiche edilizie Complesso Ariston;
  18. Studi progettuali, elaborati grafici progettuali e pratiche edilizie Ponte romanico;
  19. Studi progettuali, elaborati grafici progettuali e pratiche edilizie Residenza Protetta "Valmerula";
  20. Studi progettuali, elaborati grafici progettuali e pratiche edilizie arenili;
  21. Studio socio - economico e negozi;
  22. Mappa delle strade sul territorio comunale di Andora;
  23. Progetto ristrutturazione copertura Chiesa Santi Giacomo e Filippo;
  24. Elaborati grafici Cappella di Santa Rita;
  25. Elaborati grafici Hotel Sito di Sogno;
  26. Elaborati grafici Hotel Liz;
  27. Elaborati grafici Colonia di Asti;
  28. Elaborati grafici Istituto Orfani di Guerra di Cuneo;
  29. Elaborati grafici Bastione;
  30. Elaborati grafici Acquedotto della Marina;
  31. Elaborati grafici Ponte Romanico;
  32. Elaborati grafici Villa Musso;
  33. Elaborati grafici Villa Stampino.
y
y
ARCHIVIO PERSONALE

  1. Raccolta completa delle Mappe del Catasto Francese / Catasto Napoleonico del Comune di Andora - (Archivio di Stato di Torino - Sezioni Riunite);
  2. Tableau d'Assemblage (Catasto Francese / Catasto Napoleonico) del Comune di Andora - (Archivio di Stato di Torino - Sezioni Riunite);
  3. Tableau d'Assemblage (Catasto Francese / Catasto Napoleonico) del Comune di Stellanello/Testico - (Archivio di Stato di Torino - Sezioni Riunite);
  4. Raccolta completa Fogli di Mappa Catastale del Comune di Andora - (Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio di Savona);
  5. Raccolta completa Fogli di Mappa Catastale d'impianto del Comune di Andora - (Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio di Savona);
  6. Raccolta completa Fogli di Mappa Catastale del Comune di Stellanello - (Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio di Savona);
  7. Raccolta completa Fogli di Mappa Catastale d'impianto del Comune di Stellanello - (Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio di Savona);
  8. Raccolta completa Fogli di Mappa Catastale del Comune di Testico - (Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio di Savona);
  9. Raccolta completa Fogli di Mappa Catastale d'impianto del Comune di Testico - (Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio di Savona);
  10. Raccolta completa Fogli di Mappa Catastale del Comune di Laigueglia - (Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio di Savona);
  11. Raccolta completa Fogli di Mappa Catastale d'impianto del Comune di Laigueglia - (Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio di Savona);
  12. Quadro d'unione (Nuovo Catasto Terreni) del Comune di Andora - (Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio di Savona);
  13. Quadro d'unione (Nuovo Catasto Terreni) del Comune di Stellanello - (Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio di Savona);
  14. Quadro d'unione (Nuovo Catasto Terreni) del Comune di Testico - (Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio di Savona);
  15. Quadro d'unione (Nuovo Catasto Terreni) del Comune di Laigueglia - (Agenzia delle Entrate - Ufficio del Territorio di Savona);
  16. Progetto di costruzione del Faro di Capo Mele;
  17. Progetto di costruzione del Cavalcavia sulla Strada Nazionale Aurelia;
  18. Raccolta completa dati elaborazioni ISTAT;
  19. Raccolta completa dati unità immobiliari urbane - Nuovo Catasto Edilizio Urbano - Agenzia delle Entrate;
  20. Raccolte di antichi documenti - (archivio di Storia Patria di Genova);
  21. Raccolte di antichi documenti - (archivio di Storia Patria di Savona);
  22. Registro per gli atti di Matrimonio in Comune di Andora dal 1866 al 1935;
  23. Registro delle Pubblicazioni di Matrimonio in Comune di Andora dal 1866 al 1935;
  24. Registro per gli atti di nascita in Comune di Andora dal 1866 al 1903;
  25. Registro per gli atti di morte in Comune di Andora dal 1866 al 1935;
  26. Piano di Fabbricazione (P.d.F.) - Comune di Andora;
  27. Piani Regolatori Generali (P.R.G.) - Comune di Andora;
  28. Piano Urbanistico Comunale (P.U.C.) - Comune di Andora;
  29. Relazioni fondative per la redazione di piani urbanistici comunali - Comune di Andora;
  30. Statuto Comune di Andora;
  31. Piano di Fabbricazione (P.d.F.) - Comune di Stellanello;
  32. Piano Regolatore Generale (P.R.G.) - Comune di Stellanello;
  33. Statuto Comune di Stellanello;
  34. Piano di Fabbricazione (P.d.F.) - Comune di Testico;
  35. Piano Regolatore Generale (P.R.G.) - Comune di Testico;
  36. Statuto Comune di Testico;
  37. Tavolette in scala 1:25.000 dell'Istituto Geografico Militare relative alla Valle del Merula (rilevamento 1879);
  38. Carte topografiche dell'Istituto Geografico Militare (I.G.M.) - anno 1901;
  39. Carte topografiche dell'Istituto Geografico Militare (I.G.M.) - anno 1923;
  40. Mappe Piano Territoriale di Coordinamento Paesistico (P.T.C.P.);
  41. Mappe Piano di Bacino - Torrente Merula;
  42. Mappe Piano di Bacino - La Liggia;
  43. Carta Tecnica Regionale (C.T.R.);
  44. Carta geografica "Riviera di Genova di Ponente" - (Janssonius Johannes) 1625-1649;
  45. Carta Topografica in misura del Litorale della Riviera di Ponente - (IGM - Istituto Geografico Militare) fine Settecento;
  46. Mappe cartografie generali e tematiche regionali e provinciali;
  47. Carta tipografica della Magnifica Comunità e Valle di Andora - Secolo XVIII” - Archivio di Stato di Genova - 1785;
  48. Carta del Ducato di Genova - Pietro e Giuseppe Vallardi - Milano 1823;
  49. Atti notarili;
  50. Certificati storici catastali:
  51. Rilievo Borgata Castello;
  52. Rilievo Chiesa Santi Giacomo e Filippo;
  53. Rilievo Paraxo;
  54. Rilievo ruderi Borgata Castello;
  55. Rilievo Borgata Case Stalla;
  56. Rilievo Borgata Melotti;
  57. Rilievo Cappella Famiglia Barbera;
  58. Rilievo Mulino a vento di Poggio Ciazza;
  59. Rilievo Mulino Tagliaferro;
  60. Rilievo GPS rete Punti Trigonometrici e Punti Fiduciali catastali;
  61. Rilievo edifici su territorio comunale;
  62. Rilievo di caselle;
  63. Rilievo e restituzione grafica Chiesa Parrocchiale di San Francesco a Stellanello;
  64. Progetto Faro di Capo Mele - 1851;
  65. Progetto Cavalcavia - 1940;
  66. Progetti Chiesa Cuore Immacolato di Maria;
  67. Progetto Chiesa Vergine dell'Accoglienza;
  68. Perizia Cantiere Navale "NAVITAL" - 1946;
  69. Sovrapposizioni foto/cartografiche di tutte le borgate del Comune di Andora;
  70. Ricostruzioni e sovrapposizioni foto/cartografiche intero territorio comunale tra Catasto Francese/Napoleonico - Mappe Catastali d'Impianto - foto satellitari attuali;
  71. Ricostruzioni e sovrapposizioni foto/cartografiche Marina di Andora tra Catasto Francese/Napoleonico - Mappe Catastali d'Impianto - foto satellitari attuali;
  72. Ricostruzioni e sovrapposizioni foto/cartografiche Molino Nuovo tra Catasto Francese/Napoleonico - Mappe Catastali d'Impianto - foto satellitari attuali;
  73. Ricostruzione grafica planimetria Cantieri Navali;
  74. Ricostruzione grafica planimetria Colonie Marine;
  75. Ricostruzione grafica planimetria territoriale Andora Marina - anno 1950;
  76. Ricostruzioni mappe sviluppo urbanistico per decenni di Andora Marina;
  77. Ricostruzione mappa tessuto edificato di Andora Marina;
  78. Mappa Borgata Castello;
  79. Mappe percorsi e sentieri;
  80. Mappa Storica toponomastica del Comune di Andora - Giovanni Pazzano;
  81. Mappa Storica toponomastica di Colla Micheri - Govanni Pazzano;
  82. Ricostruzione Mappa storica Molino Nuovo - Duomo;
  83. Ricostruzione Mappa storica Marina di Andora;
  84. Ricostruzione Mappa storica attività commerciali andoresi;
  85. Ricostruzione Mappa storica sviluppo urbanistico del centro cittadino andorese;
  86. Ricostruzione grafica percorso "Beŗa";
  87. Ricostruzione grafica percorso sul territorio comunale andorese della strada romana Ligure Costiera;
  88. Ricostruzione grafica percorso sul territorio comunale andorese della strada romana Julia Augusta;
  89. Raccolta fotografica Collezione Ovidia Siccardi e Mario Vassallo - Andora (in versione digitalizzata)
  90. Raccolta fotografica Collezione Marino Vezzaro - Andora (in versione digitalizzata)
  91. Raccolta fotografica Collezione Maurizio Cordone (in versione digitalizzata);
  92. Raccolta fotografica Collezione Francesco Lesage (in versione digitalizzata);
  93. Raccolta fotografica Collezione Alessandra Porcella (in versione digitalizzata);
  94. Raccolta fotografica Collezione Carlo Volpara - Andora (in versione digitalizzata);
  95. Raccolta copia integrale degli antichi testi (in versione digitalizzata);
  96. Opuscoli pubblicitari e informative turistiche edite da Azienda Autonoma di Soggiorno;
  97. Opuscoli pubblicitari e informative turistiche edite da Comune di Andora;
  98. Raccolta pubblicazioni "Merula notte";
  99. Rilievi topografici di porzioni di territorio andorese con inserimento di edifici;
  100. Rilievi architettonici di fabbricati sul territorio andorese;
  101. Rilievi topografici per georeferenziazione di mappe su base di punti fiduciali catastali, punti trigonometrici e elementi storici edificati noti.
y
y
SITI WEB

  1. www.academia.edu
  2. www.igmi.org
  3. www.google.it/maps
  4. www.antenati.san.beniculturali.it
  5. books.google.it
  6. uranialigustica.altervista.org
  7. www.cipollabelendina.it
  8. www.companie-of-st-george.ch
  9. www.liguriadascoprire.it
  10. www.vivant.it
  11. laiguegliastorica.jimdofree.com
  12. andora.istanze-online.it/gisclient
  13. www.comune.andora.sv.it
  14. ex.geoweb.it/PortaleGeoweb
  15. visualtaf.it
  16. geoportale.cartografia.agenziaentrate.gov.it
  17. andora.praticaweb.it/gisclient
  18. www.openstreetmap.org
  19. srvcarto.regione.liguria.it/geoservices/apps/viewer/pages/apps/fototeca
  20. geoportale.provincia.savona.it
  21. www.mariovassallo.it
  22. www.andoraneltempo.it
  23. www.wikipedia.it
y
y
Per la realizzazione e sviluppo di "Andora nel tempo" sono stati utilizzati i seguenti software / applicazioni:
  • realizzazione - progettazione sito web
      • Incomedia Website X5 Evo e Pro
      • Cyotek WebCopy
      • WinSCP
  • gestione - elaborazione testi e foto/grafica
      • Microsoft Office - Word - Excel - Publisher - PowerPoint
      • LibreOffice - Writer - Calc
      • FreeOCR
      • Microsoft Digital Image Suite
      • Microsoft Image Composite Editor
      • IrfanView
      • Moravi Photo Editor - Moravi Slide Show Maker
      • Corel Paint Shop Pro - Corel Photo Paint - Corel AfterShot
      • Gimp
      • InPixio Photo Studio
      • Pixbim Color Surprise
      • Nikon Transfer - NX Studio - Capture NX-D
      • VisiPics
      • XN Convert - XN View - XN Sketch
      • GloryLogic Image Tuner
      • Paint.NET
  • restituzione grafica - realizzazione disegni e mappe
      • Tecnobit CorrMap
      • Tecnobit IntelliCad
      • GEC Software gCAD
      • GEC Software Thopos/Topografo
      • GEOPRO Meridiana
      • OpenStreetMap - Maperitive
      • Rastervect Free
      • Wintopo Pro
      • Agenzia delle Entrate - PREGEO
      • Kyber Acropolis Win 2D
      • ER Viewer
      • Google Maps - Google Earth Pro
  • supporto - elaborazione - gestione - trasformazione grafica/PDF
      • SoftMaker FlexiPDF
      • Burnaware PDF Shaper Free
      • PDF Creator
      • PDF 24
      • PDF-XChange Viewer
  • multimedia - video - musiche
      • Windows Movie Maker
      • ByClick Downloader
      • AIMP
      • DVDVideoSoft Free Studio
      • Free MP4 Converter
      • mp3DirectCut
      • MP3Gain
y
Sito Web ideato e realizzato da Mario Vassallo - Andora
Sito Web ideato e realizzato da Mario Vassallo - Andora
Sito Web ideato e realizzato da Mario Vassallo - Andora
Sito web creato con Incomedia Website X5
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a info@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Privacy Policy

Cookie Policy
Privacy Policy

Cookie Policy
Privacy Policy

Cookie Policy
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Andora nel tempo Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"