Vai ai contenuti

BOTTEGHE VIA SAN LAZZARO E MEZZACQUA - Andora nel tempo

Andora nel tempo
Salta menù
Andora nel tempo
Salta menù
Salta menù
iniziativa ideata e realizzata da MARIO VASSALLO
Salta menù
Salta menù
Privacy Policy

Cookie Policy
Salta menù

BOTTEGHE VIA SAN LAZZARO E MEZZACQUA


BOTTEGHE E NEGOZI DI VIA SAN LAZZARO E VIA MEZZACQUA
(Maria Teresa Nasi - Mario Vassallo)

y
VIA SAN LAZZARO E VIA MEZZACQUA  
 
Proseguiamo le nostre “passeggiate” da VIA COLOMBO.
Questa strada incrocia, a sinistra, VIA SAN LAZZARO, la strada che porta verso l’entroterra e lo svincolo dell’Autostrada dei Fiori.
Dove ora si trova il Bar “LOasi”, un tempo c’era il Bar Ristorante Pizzeria “Il Dollaro”; lì vicino c’era il negozio di Parrucchiera Posati e Tiglio che si è spostato nella vicina Via Rattalino. Altre attività commerciali presenti nello stesso palazzo erano: la Bottiglieria di Morreale, la Pescheria di Ursula e Giorgio Caligaris (in tempi successivi anche il negozio "RiparAndora e poi "TecnoAndora"), il negozio di elettronica “Laser” di Antonio Laureana.



Proseguendo verso nord, incrociamo, alla nostra sinistra, un lavaggio per auto.
Altre attività commerciali, lungo il percorso: “L’acchiappa acari”, dove in passato ci sono state anche Turtle (con minipista da skate) e Arreda Piccoli e, nell’adiacente VIA SAN DOMENICO, Promidea, che era dapprima in Via del Poggio.
Poco prima dell’incrocio con Via Europa Unita ci sono altre attività storiche: il gommista Micheri; il negozio di forniture elettriche “D&V. De Domenico” di Paolo La Monica, la “Nuova Euromotor”di Angelo Ferrua e Romano Penna; le officine meccaniche di Stefano Trevia (ora Franco Baron) e, su un tratto laterale della via San Lazzaro, dei fratelli Serafino e Emanuele Trevia (ora Marco Trevia); non c’è più la vetreria Zanirato.
Dall’uscita dell’Autostrada, c’è lo storico   Vivaio Caviglia.
Ritorniamo su Via Colombo e ci dirigiamo verso VIA MEZZACQUA dove si trovavano varie attività commerciali che ora hanno chiuso o si sono spostate in altri luoghi: il locale notturno “El mundo de noche” di Emiliano Panario, l’Autocarrozzeria “Due Gabbiani” e l’officina meccanica di Pino e Bertolino.
Sulla piazza, nella palazzina prima della salita di via San Filippo, c’era un negozio di alimentari, nel tempo sostituito da uffici professionali: tecnici (arch. Moretti e geom. Dionisi) e legali (avv. Guglieri).
y
Sito Web ideato e realizzato da Mario Vassallo - Andora
Sito Web ideato e realizzato da Mario Vassallo - Andora
Sito Web ideato e realizzato da Mario Vassallo - Andora
Sito web creato con Incomedia Website X5
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a info@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Privacy Policy

Cookie Policy
Privacy Policy

Cookie Policy
Privacy Policy

Cookie Policy
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Andora nel tempo Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"