Vai ai contenuti

BORGATA MARINO - Andora nel tempo

Andora nel tempo
Salta menù
Andora nel tempo
Salta menù
Salta menù
iniziativa ideata e realizzata da MARIO VASSALLO
Salta menù
Salta menù
Privacy Policy

Cookie Policy
Salta menù

BORGATA MARINO

MARINO
(Sabrina Lunghi)
MARINO
Estratto mappa impianto Nuovo Catasto Terreni - Agenzia delle Entrate
MARCHIANI - SAN ROCCO
Estratto mappa impianto Nuovo Catasto Terreni - Agenzia delle Entrate
MAGLIONI
Estratto mappa impianto Nuovo Catasto Terreni - Agenzia delle Entrate
MAGLIONI - PATAROLA
Estratto mappa impianto Nuovo Catasto Terreni - Agenzia delle Entrate
y
Marino è il nucleo più consistente di un gruppo di borgate (Melotti, Marchiano e Maglioni, …) dislocate sulle prime pendici collinari che degradano verso la piana alla sinistra del Merula. I toponimi si riferiscono presumibilmente ai cognomi di coloro che diedero vita a tali nuclei. Difficile stabilire una data di fondazione per questi abitati; nel Giardinello tra i benefattori dell’oratorio di S. Rocho nella villa di Marino (indicato con la lettera A (…), m. 6 x m. 14) è presente Geronima figlia del fu Andrea Aliberto [126], il cui cognome (…) [127] presenta una relazione con quegli Ariberti che comparivano come tenutari assieme ai Forzani di un manso nell’inchiesta sui redditi del 1252. Se tale confronto è pertinente, dobbiamo ritenere che questa frazione - almeno per ciò che riguarda il nucleo omonimo principale - sia esistita già in età medievale, originatosi cioè da una struttura prettamente rurale, la cui natura si è mantenuta intatta nel corso dei secoli, dal momento che ancora oggi questa zona è interessata da un intenso sfruttamento agricolo.
y

126 GIARDINELLO 1624, c. 370.
127 V. Tesi di Laurea “Insediamenti medievali nella Valle del Merula: esame tipologico" di Sabrina Lunghi - Anno Accademico 1995/1996, rel. Prof. C. Varaldo - Cap. III, pp. 49-54.


Testo tratto dalla Tesi di Laurea “Insediamenti medievali nella Valle del Merula: esame tipologico" di Sabrina Lunghi - Anno Accademico 1995/1996, rel. Prof. C. Varaldo.

y
Sito Web ideato e realizzato da Mario Vassallo - Andora
Sito Web ideato e realizzato da Mario Vassallo - Andora
Sito Web ideato e realizzato da Mario Vassallo - Andora
Sito web creato con Incomedia Website X5
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a info@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Privacy Policy

Cookie Policy
Privacy Policy

Cookie Policy
Privacy Policy

Cookie Policy
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Andora nel tempo Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"