Vai ai contenuti

FARO - Andora nel tempo

Andora nel tempo
Salta menù
Andora nel tempo
Salta menù
Salta menù
iniziativa ideata e realizzata da MARIO VASSALLO
Salta menù
Salta menù
Privacy Policy

Cookie Policy
Salta menù

FARO

IL FARO DI CAPO MELE
(Marino Vezzaro)

y


GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA


Seguendo le direttive di un progetto di segnaletica marittima, voluto da Napoleone per tutto il Golfo Ligure, il faro di Capo Mele fu costruito tra il 1852 e il 1856, dal Genio Civile di Genova, sotto il regno di Vittorio Emanuele II.
La torre, costruita a 93 m. sul livello del mare, è composta dalla sala della lanterna, dalla camera della guardia, dai depositi per il carburante e dell’officina per le riparazioni.
Ai lati della torre, gli alloggi per i fanalisti e le loro famiglie.
La sorgente luminosa, costituita inizialmente da fiamma a gas di petrolio (fino al 1909), passando successivamente all'alimentazione ad acetilene a produzione diretta con tre gruppi di luci.
Nel 1936 si passò da impianto a produzione diretta ad impianto ad acetilene disciolto, fino al 1949 in cui venne elettrificato passando alla classificazione di faro aeromarittimo.
Costruttivamente è rimasto pressochè invariato dall’Ottocento, fatta esclusione per un adattamento per aggiunta di locali igienici sul retro (1953), per il cambio del colore della tinteggiatura esterna da giallo a rosso e per lavori di riparazione (1947-48) a seguito di danni subiti durante il periodo bellico della Seconda Guerra Mondiale.
La portata luminosa nominale è di 24 miglia nautiche.
La portata luminosa per trasparenza media è di 15 miglia (portata utile per il 50 per cento delle osservazioni annue).
L'intermittenza della luce del faro è ottenuta dalla rotazione dell’apparato luminoso, rotazione con sistema a pesi sino al 1986 e successivamente con motore elettrico.

                   

I fasci luminosi vengono chiamati lampi se la velocità di rotazione è inferiore a 1/s; splendori se superiore a 1/s. (per poter essere individuato, ogni faro, ha una determinata caratteristica nel colore e nelle frequenze della luce): la luce del faro di Capo Mele è a gruppi di tre lampi bianchi, il periodo di 15 secondi.
DOVE SI TROVA / COME ARRIVARE
Sito Web ideato e realizzato da Mario Vassallo - Andora
Sito Web ideato e realizzato da Mario Vassallo - Andora
Sito Web ideato e realizzato da Mario Vassallo - Andora
Sito web creato con Incomedia Website X5
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a info@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Per informazioni scrivere a mariovassallo@andoraneltempo.it
Privacy Policy

Cookie Policy
Privacy Policy

Cookie Policy
Privacy Policy

Cookie Policy
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Andora nel tempo Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"