COLONIE MARINE
LE COLONIE MARINE
(Marino Vezzaro - Mario Vassallo)
y
y
La prima forma italiana di colonia marina per bambini sorge a Viareggio nel 1822, su iniziativa dell'Ospedale di Lucca.
Tali strutture aumentano piuttosto velocemente di numero a metà dell'Ottocento, principalmente in Toscana ed Emilia e Romagna.
Durante la Prima Guerra mondiale la Croce Rossa aumenta l'interesse per queste iniziative e nel 1928 le colonie vengono affidate all'Opera Nazionale per la Maternità ed Infanzia.
Nel periodo fascista l'attività delle colonie viene intensificata, dedicandosi ai bambini e ragazzi per sostenere le famiglie meno agiate, offrendo un periodo di attività fisica e ludica.
Dopo la Seconda guerra mondiale le colonie non saranno più rivolte alle sole fasce svantaggiate.
A partire dagli Anni 1970, esse divengono inizialmente di competenza delle amministrazioni Comunali, delle Comunità Montane e degli Enti pubblici e successivamente anche di grandi aziende private per i figli dei propri dipendenti.
y
In data 31 agosto 1959 il Comune di Andora con propria Delibera determina il divieto di impianto di nuove colonie marine sul territorio comunale.
y
RICHIESTE RESPINTE
DAL COMUNE DI ANDORA
PER NUOVE COLONIE MARINE
y
Grazie al clima mite e particolare, Andora riceve nel secondo dopoguerra innumerevoli richieste per poter utilizzare i suoi luoghi quali sedi di Colonie Marine.
Oltre a quelle che saranno presenti ed in seguito descritte, il Comune di Andora si troverà costretto a non assecondare le altre richieste pervenute:
- Lega dei Comuni di Pavia (richiesta datata 11 ottobre 1948, pervenuta il 14 ottobre 1948);
- Comune di Corte de' Cortesi con Cignone - Cremona (richiesta datata 22 ottobre 1947, pervenuta il 29 ottobre 1947);
- Cassa Edile e Mutua Assistenza di Como (richiesta datata 14 febbraio 1951, pervenuta il 20 febbraio 1951 e risposta del Comune di Andora in data 20 marzo 1951);
- Unione Industriale della Provincia di Torino (richiesta datata 5 dicembre 1949, pervenuta il 9 dicembre 1949 e risposta del Comune di Andora in data 19 dicembre 1949);
- Comitato Provinciale Democrazia Cristiana di Varese (richiesta datata 7 aprile 1949, pervenuta il 12 aprile 1949 e risposta del Comune di Andora in data 15 aprile 1949);
- Comitato Rifugiati Italiani - Roma (profughi giuliani) (richiesta datata 7 marzo 1949, pervenuta il 12 marzo 1949);
- Commissariato Provinciale per la Gioventù Italiana - Vercelli (richiesta datata 14 febbraio 1949, pervenuta il 3 marzo 1949).
y
RICHIESTE RESPINTE PER NUOVE COLONIE MARINE IN ANDORA
Documenti per gentile concessione COMUNE DI ANDORA
ARCHIVIO STORICO COMUNALE
COLONIE MARINE - DOCUMENTI
Documenti per gentile concessione COMUNE DI ANDORA
ARCHIVIO STORICO COMUNALE